Quando non puoi impedire che le tue tasse vengano utilizzate per costruire muri, puoi scegliere di usare il 5×1000 per costruire ponti. Anche in mezzo al mare.
Anche quest’anno puoi devolvere il 5×1000 a ResQ, firmando nel riquadro “A sostegno del volontariato e delle altre Organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e indicando il codice fiscale di ResQ: 97863650152.
Dare il 5×1000 non ti costa nulla, ma può fare la differenza per tanti.
DOMANDE FREQUENTI SUL 5 X MILLE
È vero che il 5×1000 non mi costa nulla?
Esatto: devolvere il 5×1000 non costa nulla al contribuente. È semplicemente una quota delle tasse che si può scegliere di destinare a una specifica causa di interesse sociale.
Chi può dare il 5×1000?
Tutti i contribuenti possono devolvere il 5×1000.
Cosa devo fare per dare il mio 5×1000 a ResQ?
Devi apporre la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…” e indicare il codice fiscale di ResQ: 97863650152.
Se devolvo il 5×1000 a ResQ, posso devolvere a qualcun altro l’8×1000 o il 2×1000?
Sì! Son strumenti diversi che non si escludono a vicenda: puoi dare il 5×1000 a ResQ, e l’8 o il 2×1000 a chi vuoi tu.
E se non presento la dichiarazione dei redditi?
Se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, puoi comunque devolvere il tuo 5×1000. È sufficiente compilare con la tua firma e il codice fiscale di ResQ la scheda allegata alla Certificazione Unica 202 (CU), al Modello 730 o al Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) 2021, e inserirla in una busta su cui indicare “Scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, il proprio nome, cognome e codice fiscale. La busta può essere consegnata a un ufficio postale (che le ritira gratuitamente), o a un intermediario abilitato (come il vostro commercialista o il Caaf,…)