
500 mila euro.
Questo l’obiettivo della nostra nuova campagna di crowdfunding lanciata oggi sulla piattaforma Produzioni dal Basso in collaborazione con Banca Etica.
Un traguardo ambizioso, perché il fatto sussiste, come recita il titolo della campagna. Perché le persone continuano a morire sulle rotte del Mediterraneo e su quelle di terra. E le donne e gli uomini di Resq People Saving People anche nel 2025 vogliono essere lì dove bisogna essere. Su quelle frontiere che continuano a trasformare l’Europa in una fortezza inespugnabile.
Vogliamo essere nel Mediterraneo centrale con la nostra nave, la Resq People, per continuare a tendere la mano a chi rischia la vita alla ricerca di un futuro migliore, fuggendo spesso da guerre, cambiamenti climatici, diritti negati, torture, prigionia per motivi religiosi, politici o di orientamento sessuale.
“Mai come oggi c’è bisogno che la nostra nave solchi il Mediterraneo centrale per dare una seconda opportunità di vita a coloro – tanti, troppi, che stanno per perderla fra i flutti. Oggi, il nostro Paese ha scelto di proteggere i loro torturatori anziché i migranti che scappano dai lager libici. Aiutateci ad aiutare. Abbiamo bisogno di sostegno per continuare a soccorrere e salvare. Chi salva una vita salva il mondo intero. Ognuno di noi ha l’opportunità di farlo. E non è cosa da poco”. Sono le parole di
Luciano Scalettari, presidente di Resq People Saving People fin dalla
sua nascita.
“Banca Etica non poteva che salire a bordo di ResQ fin dal principio,
supportando con gli strumenti della finanza etica un progetto coraggioso di pochi mirato a proteggere la vita di tante persone e la dignità di tutte, di quelle salvate ma anche di quelle che salvano”. Così Nazzareno Gabrielli, direttore generale di Banca Etica, che aggiunge: “Ciò che fa ResQ, soccorrendo i migranti con la sua nave nel Mar Mediterraneo oppure accogliendoli con i volontari di terra dopo migliaia di chilometri
percorsi a piedi sulla rotta balcanica, è la dimostrazione potente della generatività dell’uso responsabile del denaro, portatore di buoni frutti per la collettività umana”.
Nel 2024 nel Mediterraneo si sono contate 2.279 vittime o dispersi nel viaggio verso
l’Europa (fonte IOM – International Organization for Migration). Negli ultimi dieci anni sono morte 31.184 persone. Nel 2024, le Ong hanno salvato 12.000 migranti su 66.617 sbarcati in Italia (pari al 18%). 143 sono le persone portate in salvo dalla Resq People solo nel periodo dicembre gennaio.
Decidere di sostenere ResQ People Saving People, è una scelta concreta. Possiamo farlo insieme a Banca Etica. Perché la vita non si discute. Perché ogni vita conta.
La miglior azione che puoi fare in questo momento è agire. Agire facendo una donazione e chiedendo ad altri di farla.
Con 30€ possiamo acquistare 1 kit medico, con 50€ 1 kit di sopravvivenza (coperte termiche, cibo, acqua), con 100€ carburante per 2 miglia nautiche, con 150€ piccole manutenzioni quotidiane della nave, con 500€ un piccolo sostegno per le spese dell’equipaggio. Grazie